Sono associazioni che si avvalgono della partecipazione volontaria, saldamente radicate al territorio e beneficiarie, in alcuni casi, solo di magri contributi dal parte della Regione di appartenenza: si tratta delle Pro Loco, che sono presenti praticamente in tutti i comuni di piccole dimensioni.
Le attività principali
Miglioramenti dei servizi e delle strutture comunali, organizzazione di eventi e sagre, azioni volte alla conservazione del patrimonio naturale: queste sono solo alcune delle attività delle Pro Loco, che svolgono anche un importante compito di promozione della coesione sociale all’interno delle loro sedi, dove spesso ci si riunisce sia per attività ludiche che per riunioni con i rappresentanti della comunità.
La doppia valenza delle Pro Loco
Se, da una parte, la presenza di una Pro Loco attiva e ben funzionante, che si avvale quindi della partecipazione di molti volontari, è un valore aggiunto per tutto il comune, c’è anche da considerare il fatto che un bo...
Leggi di più